Chi siamo
La ASD Smile 2.0 Basket School & More nasce a Benevento nel 2016 dall’idea e dalla passione del suo fondatore Pietro Iarriccio, cestista sin da bambino che, insieme a un gruppo di amici, ha intrapreso un percorso volto a diffondere lo sport del basket ed i valori ad esso legati sul territorio sannita, quegli stessi valori che avevano (ed hanno) un ruolo importantissimo nella sua vita di uomo e sportivo.
Sin da subito i genitori beneventani hanno accolto con grande entusiasmo la neonata accademia di basket, il cui allenatore ed istruttore responsabile, Pietro Iarriccio, è ben noto, non solo localmente, per i suoi lunghi e importanti trascorsi da giocatore su tutto il territorio nazionale.
È così che, passo dopo passo, perseguendo obiettivi mirati ed attraverso un percorso di crescita ancora in atto, la Smile Basket School è diventata punto di riferimento per le famiglie ed i giovani atleti sanniti che si sono avvicinati alla pallacanestro andando ad accrescere sempre più il numero di iscritti.
La Smile Basket School attualmente conta di circa 100 atleti tesserati, distribuiti tra il settore minibasket ed il settore giovanile.
Oltre agli atleti tesserati, l’ossatura della Società si fonda anche su allenatori ed istruttori formati dalla FIP, un preparatore fisico, mini-arbitri, svariati dirigenti responsabili e un numeroso gruppo di volontari appassionati di basket che collaborano per garantire lo svolgimento delle numerose iniziative (sportive e non) programmate dall’Associazione durante tutto l’anno.
L'attività sportiva
I giovani atleti della Smile Basket School svolgono l’attività federale presso il campo del Liceo Classico ‘P. Giannone’ sito in Benevento, Piazza Risorgimento.
Il lavoro costante, diviso nei giorni della settimana in relazione alle diverse fasce d’età, costituisce sicuramente lo strumento principale per educare gli atleti alla disciplina della pallacanestro, attraverso i concetti di gioco collettivo, il miglioramento della tecnica individuale e dell’atto tattico, l’impegno con sacrificio e dedizione e, soprattutto, i valori dell’amicizia e della lealtà che non devono mai mancare sul campo di gioco.
La stagione sportiva comincia nel mese di settembre per terminare nel mese di giugno.
La Smile Basket School partecipa durante l’anno sportivo, anche per favorire ulteriori momenti di crescita per i propri atleti, a diversi campionati ed alle attività federali su tutto il territorio regionale.
L’Associazione partecipa, infatti, a tutti i campionati federali minibasket (categorie: pulcini, scoiattoli, aquilotti ed esordienti) nonché ai campionati giovanili U13, U15 ed U17. Una particolare menzione all’implementazione delle attività attraverso la creazione di un corso di ‘Baby Basket’ aperto ai piccolissimi di età compresa tra i 3 e i 5 anni e non ancora inseriti (per la tenera età) nelle canoniche categorie federali.
Fornitore tecnico a marchio Nike della Smile Basket School – dal settore minibasket a quello giovanile, sino alla prima squadra – è dal 2018 la G&G Teamwear, società a diffusione nazionale che annovera tra le principali società sportive sue clienti il Benevento Calcio, l’Ascoli Calcio, il Foggia Calcio.
I progetti
La Smile Basket School ha numerosi progetti in cantiere volti all’implementazione del settore giovanile, con l’accrescimento dei propri tesserati, anche attraverso la diffusione delle proprie attività nella scuola primaria e secondaria nonché nei territori limitrofi della provincia.
Il progetto sicuramente più ambizioso ed importante che ha visto la luce nell’anno sportivo 2023/2024 – e che prosegue nel tempo – è la partecipazione al Campionato Senior con una squadra di atleti – dai più giovani a quelli con maggiore esperienza – attraverso il quale veicolare il consolidamento delle attività dell’Associazione e favorire la crescita proprio del settore giovanile, i cui atleti troveranno nuovi spazi di miglioramento e formazione, stimolati anche dalla possibilità di poter in futuro giocare nel prestigioso campo del PalaTedeschi, dove la squadra Senior disputa le partite di campionato.